prenotazione Online
tour dell'arcipelago della maddalena
Ricerca disponibilità...
Gita in barca Arcipelago La Maddalena
L’ Arcipelago delle Isole di La Maddalena è un luogo magico e paradisiaco. Navigare in queste acque cristalline, affondare i piedi in una sabbia unica al mondo sarà un ricordo indimenticabile. 💗
Abbiamo adottato tutti i protocolli previsti dalle normative regionali e nazionali per la tutela della salute dei passeggeri:
- abbiamo ridotto il numero massimo di persone a bordo da 185 a 90 in modo da garantire la distanza minima di 1 metro tra i passeggeri
- abbiamo installato dispositivi idonei a provvedere alla igienizzazione delle mani
- abbiamo organizzato il servizio bar in modo da fornire solo prodotti confezionati e con materiali monouso
I passeggeri devono:
- mantenere la distanza minima di 1 metro da tutti i passeggeri non facenti parte del proprio nucleo famigliare
- essere provvisti di mascherina obbligatoria
✓ Navigazione di circa 7 ore sulla motonave Petagus nell'Arcipelago dei La Maddalena
✓ Faremo diverse soste dove si potrà scendere in spiaggia con l'apposita scaletta. In alcune soste sarà anche possibile fare il bagno tuffandosi dalla barca
✓ Assicurazione per i partecipanti
✓ Commento audio a bordo in italiano e inglese
X Pranzo non incluso
è possibile acquistare presso il bar di bordo snack e panini oppure portarsi il pranzo al sacco.
Tassa obbligatoria di ingresso al Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena da pagare all'imbarco per ogni singolo passeggero
Maggio | € 2,50 |
Giugno | € 5 |
Luglio | € 5 |
Agosto | € 5 |
Settembre | € 2,50 |
Ottobre | € 2 |
N.B. I bambini da 0 a 6 anni non devono pagare la tassa di sbarco
Gita in barca Arcipelago La Maddalena con la motonave Petagus
Il tour alla scoperta dell’arcipelago delle isole della Maddalena dura un’intera giornata. Le sette ore circa di escursione sono scandite da soste più o meno lunghe in luoghi paradisiaci, da esperienze molto divertenti che trasformano un giorno di vacanza in un’esperienza unica e ricca di emozioni!
La motonave Petagus
La motonave Petagus è la barca ideale per ammirare le bellezze dell’arcipelago della Maddalena. La comodità e la stabilità della barca, unita ai servizi a bordo quali il bar e ristoro, renderanno la vostra gita alle isole Palau – La Maddalena davvero indimenticabile! La motonave Petagus è stata ideata e costruita appositamente per la parte più bella dell’Arcipelago: infatti grazie al suo limitato pescaggio vi consentirà una visione integrale!
Guida multilingua
Durante le gite in barca all'Arcipelago La Maddalena potrai sempre contare sulla presenza del comandante, sulla sicurezza offerta dalla presenza di un qualificato motorista e di un marinaio, mentre una guida turistica illustra il territorio le bellezze naturali e tutte le attrazioni del luogo e un cuoco prepara irresistibili manicaretti.
Equipaggio esperto
La sicurezza di un equipaggio esperto. Durante le gite in barca all'Arcipelago La Maddalena potrai sempre contare sulla presenza del comandante, sulla sicurezza offerta dalla presenza di un qualificato motorista e di un marinaio, mentre una guida turistica illustra il territorio le bellezze naturali e tutte le attrazioni del luogo e un cuoco prepara irresistibili manicaretti.
Servizio bar a bordo
Se nel corso della giornata dedicata al tour la Maddalena ti viene voglia di qualcosa di buono, di una bevanda fresca e rigenerante puoi approfittare del servizio bar. Chi sceglie di vivere le escursioni Arcipelago di La Maddalena a bordo di Petagus può usufruire di doppi servizi e muoversi liberamente da un ponte all'altro. Navigando su Petagus, durante le escursioni in barca alla Maddalena non ti sfuggirà nulla. La velocità massima raggiunta è di 18 nodi e avrai sempre modo di guardarti intorno e lasciarti incantare da un paesaggio incontaminato.
Partenza dal porto di Palau
Sosta bagno Isola Spargi
Osservazione panoramica Spiaggia Rosa
Perché si chiama spiaggia rosa? Perché il colore della sabbia è... rosa! La spettacolare tinta si deve a organismi di colore rosa che ‘abitano’ le praterie di Posidonia oceanica, prevalentemente scheletri di briozoi Miriapora truncata e foraminiferi Miniacina miniacea. Quando questi organismi muoiono i loro gusci vengono trascinati a riva e sminuzzati dall’azione di acqua e vento. In questo modo la sabbia composta da questi minuscoli frammenti assume la colorazione rosa. Per proteggere questo fragilissimo e meraviglioso ecosistema dal 1998 non è consentito l'ancoraggio di barche né la balneazione.
Sosta bagno Isola S. Maria
Sosta Piscine Naturali
Navigazione verso La Maddalena
Sosta centro storico La Maddalena
Navigazione e rientro a Palau
Arrivo
Salpiamo dal Porto Turistico di Palau.
Guarda le risposte alle domande più frequenti che ci vengono rivolte dai clienti sulla gita. Ad esempio: come si scende dalla barca per fare il bagno, che vestiti indossare, se il tour è adatto ai bambini, dove parcheggiare vicino al porto di Palau etc…
- Si raccomanda di arrivare 60 minuti prima della partenza durante il mese di Agosto e 40 minuti prima per tutti gli altri mesi
- Porta con te costume da bagno, telo mare, occhiali da sole, cappello, crema abbronzante e, se sei freddoloso, una felpa (potrebbe essere utile al rientro, soprattutto in bassa stagione)
Per ottenere il rimborso completo del biglietto, cancella la tua prenotazione almeno 24 ore prima della partenza.
Nella mail di conferma di prenotazione trovi tutti i dettagli per chiedere il rimborso completo o la modifica della prenotazione.
Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli.
In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, puoi scegliere tra un’altra data o il rimborso completo senza penali.